-
Self service
-
Personalizzare l'applicazione
-
Modifica del modulo -> sezione DATI
-
Modifica del modulo -> sezione ASPETTO
-
Modifica del modulo -> sezione INTERATIVITÀ
-
Modifica Pagina - sezione Generali
-
Modifica Pagina - sezione Opzioni
-
Modifica Pagina - Info
-
Modifica Pagina - Moduli
-
Esempi di rappresentazione
-
Creare una nuova applicazione
-
Mappa Geografica
Tempo di lettura:
La piattaforma BI4H permette di rappresentare dati geografici con diverse granularità di dettaglio (visione globale, regioni, province, comuni, distretti sanitari, ecc.).
La rappresentazione delle informazioni può essere ad area, avvalendosi di codici standard di identificazione (es. ISO 3166-1, zip code, ecc.) corrispondenti alla porzione di mappa da colorare:
Visione Globale
Visione per Regione, Provincia, Comune
La visualizzazione delle informazioni può essere implementata anche con coordinate geografiche (latitudine e longitudine) per ottenere dati puntuali rispetto all’area di analisi.
È possibile inoltre realizzare mappe multi-layer, che combinano la visualizzazione di informazioni puntuali (latitudine / longitudine) e per area (stato, regione, provincia, ecc.).
Ogni mappa geografica può essere navigata in tutte le direzioni trascinando il cursore verso l’area di interesse.
Nell’esempio di seguito, l’area visualizzata sulla mappa cambia dalla zona nord-ovest alla zona nord-est, contestualmente allo spostamento del mouse.
Su tutte le mappe geografiche è possibile aumentare o diminuire lo zoom rispetto a quanto visualizzato. Questa funzionalità permette quindi di analizzare i dati impostando dinamicamente la scala di riferimento sulla mappa, per condurre analisi con qualsiasi livello di dettaglio.